news
politecnico di milano
Ops, non esiste nessuna news con il tag politecnico di milano
Dal 6 all’8 novembre torna la rassegna dedicata al linguaggio filmico e alla cultura del progetto: ecco tutte le novità dell'ottava edizione

Con un tema, Ri-connettersi, che sembra cucito ad hoc per quest’anno decisamente non comune, l’edizione 2020 di Milano Design Film Festival ci sarà e adotta una veste nuova e digital: la rassegna inaugura infatti una piattaforma di live streaming gratuito, in modo da essere completamente fruibile anche in questi tempi poco rosei. Così, da venerdì 6 fino a domenica 8 novembre, dal sito milanodesignfilmfestival.
Musica e cinema invadono i Campus del Politecnico di Milano

Città Studi, Campus Bovisa e l'Off Campus di San Siro diventeranno dei veri e propri palcoscenici per tutta l'estate: torna il POLIMIFEST!
Tantissimi gli eventi organizzati dal Politecnico di Milano, aperti alla cittadinanza e che spazieranno da concerti a proiezioni cinematografiche, fino a spettacoli comici, come quello di Gene Gnocchi che inaugura la kermesse il 20 giugno alle 21 in Piazza Leonardo con il suo spettacolo "Sconcerto Rock".
Il 26 giugno lo spazio sarà dato alla musica che incontra il cinema italiano: La voglia matta di…jazz sarà un concerto tributo a Luciano Salce, regista del capolavoro che lanciò Catherine Spaak affiancata da Ugo Tognazzi.
una settimana alla scoperta dell’Architettura (anche for Dummies)

L’inizio di una nuova settimana si porta dietro i ricordi di quella appena trascorsa, costituiti non solo dagli indimenticabili concerti, ma anche dalla prima edizione di ArchWeek, la settimana dedicata all’architettura promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale di Milano.
Una full immersion di conferenze, lezioni aperte ed eventi diffusi dedicati al mondo dell’Architettura e delle trasformazioni urbane che hanno animato la città dal 12 al 18 giugno.
Una giornata per lo straordinario

Dopo più di 5 anni di presenza sul territorio italiano, TEDx è arrivato al Politecnico di Milano. Le conferenze su tecnologia, innovazione (e tanti altri temi) che richiamano centinaia di spettatori in loco e attraverso lo streaming online, sono state un successo sin dal primo giorno.
Il tema della manifestazione – 21st Century. Design After Design – affronta l'evoluzione della progettualità tra mostre, festival e concerti

Sabato 12 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, intitolata 21st Century. Design After Design, che aprirà ufficialmente al pubblico il prossimo 2 aprile.